
Bottiglia 1 lt
Olio Extra Vergine di Oliva
L' Olio Extra Vergine di Oliva La Querce e' molto piu' di un condimento perche' il suo profumo ed il suo sapore fanno si che anche insieme a del pane diventi un ''mangiare toscano'' che porta il ...
L' Olio Extra Vergine di Oliva La Querce e' molto piu' di un condimento perche' il suo profumo ed il suo sapore fanno si che anche insieme a del pane diventi un ''mangiare toscano'' che porta il nostro territorio in qualunque posto.
TIPOLOGIA: Olio Extra Vergine d'Oliva
ZONA DI PRODUZIONE: Collina fiorentina nel comune d'Impruneta
SUPERFICE OLIVETO: ettari 12,20
NUMERO PIANTE: 2.574
ALTITUDINE MEDIA: 250 m.s.l..
VARIETA' D'OLIVI: Frantoio (circa 30 %), Leccino (circa 30 %), Moraiolo (circa 30 %), Pendolino, Madonna dell' Impruneta ed altre varieta' (circa 10 %)
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: specializzato a vaso cespugliato
METODO DI RACCOLTA: brucatura a mano
PERIODO DI RACCOLTA: da inizio Novembre al 10 Dicembre
PROCESSO DI ESTRAZIONE: in frantoio a ciclo continuo con frangitore, gramole, decanter e separatore tutto a basse temperature.
SISTEMA DI DECANTAZIONE E FILTRATURA: decantazione naturale in orci di terracotta, con travasi bimestrali, nessuna filtratura.
DATI CHIMICI MEDI: acidità oleica = inf. a 0,20 %; numero di perossidi = inf. a 10; tocoferoli = sup. a 200; polifenoli = sup. a 280
QUANTITA' PRODOTTA: 4.000 litri circa per annata
CONFEZIONE: bottiglia quadrata di colore scuro da lt. 1, da ml 500 e da ml 250, lattina da lt. 5
NOTE DI DEGUSTAZIONE: colore verde opalescente, che tende al giallo limpido con il tempo, all'olfatto si apre elegante e intenso, ricco di note vegetali di erba fresca e sentori armonici di carciofo. Al gusto è deciso e di personalità, fruttato con toni amaro-piccanti intensi e ben espressi.